sabato 20 novembre 2010

LE TRIBOLAZIONI DI MARA

"Non mi ha fatto tribolare. È una cosa a cui non annetto particolare difficoltà"

Silvio Berlusconi su Mara Carfagna - Lisbona - 20 Novembre 2010

Cinque minuti dopo.......

(ANSA) - ROMA, 20 NOV - 'Non faro' mancare la fiducia a Berlusconi, ma il 15 dicembre rassegnero' le mie dimissioni' afferma il ministro per le Pari opportunita' Mara Carfagna.
Dimissioni dal partito ma non solo. 'Lascero' - spiega in una intervista al 'Mattino' - anche lo scranno di parlamentare, perche' a differenza di altri sono disinteressata e non voglio dare adito a strumentalizzazioni. Mi dimettero' ovviamente anche da ministro visto che il mio contributo pare sia ininfluente'.


Scrive Wikipedia di Mara Carfagna riguardo ai suoi rapporti privati con Silvio Berlusconi:

 Nel luglio 2008 la dirigente del Popolo della Libertà Margherita Boniver parla al quotidiano La Repubblica dell'esistenza di intercettazioni telefoniche su conversazioni «private» contenenti "di tutto e di più". Pochi giorni dopo, il giornale argentino El Clarin cita l'articolo di Repubblica aggiungendo dettagli espliciti: tra il Presidente del Consiglio e la neoeletta ministro delle Pari Opportunità vi sarebbe stato un colloquio riguardante prestazioni di natura sessuale e nella fattispecie un rapporto di sesso orale. Le affermazioni vengono riprese anche dalla rivista Maxim , che parla direttamente di «report sul fatto che la sua immediata ascesa politica sia stata alimentata da favori sessuali al primo ministro Silvio Berlusconi».
Il 2 Novembre 2008  l'allora senatore del Popolo della Libertà Paolo Guzzanti  scrive sul suo blog riguardo alla Carfagna:


« È ammissibile o non ammissibile, in una democrazia ipotetica, che il capo di un governo nomini ministro persone che hanno il solo e unico merito di averlo servito, emozionato, soddisfatto personalmente? Potrebbe essere il suo giardiniere che ha ben potato le sue rose, l’autista che lo ha ben guidato in un viaggio, la meretrice che ha ben succhiato il suo uccello, ma anche il padre spirituale che abbia ben salvato la sua anima, il ciabattino che abbia ben risuolato le sue scarpe. »

riprendendo le parole pronunciate dalla figlia Sabina  al No Cav Dayl'8 Luglio 2008 (citate poi da Il Corriere e La Repubblica). A tali dichiarazioni Mara Carfagna ha risposto prima chiedendo i danni alla Guzzanti e successivamente, il 3 novembre, annunciando di voler «presentare querela penale per diffamazione nei confronti di Paolo Guzzanti per quanto di falso da lui sostenuto nel suo blog e ripreso dal sito di Repubblica». Guzzanti ha risposto dichiarando che avrebbe chiamato a testimoniare politici che avevano letto le intercettazioni e ritenevano credibile l'asserita relazione sessuale tra la Carfagna e il premier. Tale querela non è successivamente stata inoltrata]. Carfagna ha invece querelato il quotidiano La Repubblica per avere riportato alcune frasi di Sabina Guzzanti che alludevano ai presunti rapporti sessuali tra il Ministro delle pari opportunità e il Presidente del Consiglio.


Nessun commento:

Posta un commento