"Nursultan Nazarbaev è un leader molto amato dal suo popolo. Ho letto un sondaggio condotto da un istituto indipendente che gli assegna il 92% di stima ed amore del suo popolo. Un consenso che non può che basarsi sui fatti"
Silvio Berlusconi - Conferenza stampa tenuta ad Astana (Kazakinstan)
Facciamo una piccola ricerca sul Kazakinstan nella rete.....
Il Kazakistan è una dittatura fortemente personalistica, creata e guidata da Nursultan Nazarbayev. Gli organi fondamentali dello Stato sono il presidente, di fatto vitalizio, il quale esercita poteri esecutivi, legislativi e giudiziari diretti; il senato, nominato dal presidente e dagli Enti amministrativi locali; la Majilis, specie di camera bassa dotata di poteri specificamente consultivi; la Corte costituzionale, di esclusiva nomina presidenziale.
Il Kazakistan è un Paese dove, secondo i rapporti dell’OCSE (organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa) e di Amnesty International, nonostante l’adesione, nel 2007, ai requisiti di democrazia e tutela dei diritti umani dell’OCSE, alla Convenzione delle Nazioni Unite contro la Tortura e la ratificazione del Protocollo opzionale alla Convenzione contro la tortura, continuano a vigere, alla luce del giorno, tortura, rimpatrio forzato, detenzione forzata, rapimenti, processi sommari e pressioni nei confronti di minoranze religiose. A macchiarsi di questi atti sono le forze dell’ordine che agiscono incontrastate ed impunite in tutto il Paese. Nursultan Nazarbaev è il leader incontrastato del Kazakistan, di nome il presidente di una democrazia, ma di fatto il monarca assoluto di una nazione dove avviene un’esplicita violazione dei diritti umani.
Ogni ulteriore commento è pleonastico.
![]() |
Nazarbaev ed il suo amico Silvio |
Nessun commento:
Posta un commento