lunedì 6 giugno 2011

LA VIDEOCASSETTA E SILVIO. AUSPICIO AL RITIRO.....

"Ho tutte le tv contro tranne Mediaset una straordinaria tenaglia dei media, tutta la stampa e i giornali. Il gruppo Mediaset si è astenuto da trasmissioni politiche, mentre la Rai ha messo in campo dieci trasmissioni che non si sono fermate durante i ballottaggi. Ho visto dei servizi micidiali, uno di Annozero "me lo hanno fatto vedere in cassetta": è chiaro che chi non avesse equilibrio critico vedendo quel servizio non avrebbe mai potuto votare per noi a Milano. Ci impegneremo parlamentarmente perché ciò non si ripeta più".
Silvio Berlusconi - Conferenza stampa - 01.06.2011

Insomma, glie lo hanno fatto vedere in cassetta il servizio "micidiale di Annozero".

Ma ve la ricordate la videocassetta ?


Da wikipedia:

Il declino
Ormai questa tecnologia, nell'ambito della vendita di film per utenza domestica, è stata ampiamente superata e rimpiazzata dal DVD.  Resiste, seppure fortemente insidiata, solo in ambito di videoregistrazione domestica, data la sua maggiore immediatezza per l'utente medio oltre al costo nettamente inferiore dei videoregistratori VHS rispetto ai registratore DVD da salotto. Il  28 dicembre 2008 l'ultimo produttore, la "Distribution video-audio", annuncia la fine della produzione. Il VHS va così in pensione dopo 33 anni di esistenza.

L'uomo dei mass media, il padrone di Mediaset, guarda i servizi di Annozero grazie ad una tecnologia fuori produzione da due anni e mezzo.
Non rivede Annozero su you tube, o in streaming internet sul sito dedicato,  o in un DVD.
No, lo riguarda in videocassetta.

E' una straordinaria ammissione dell' essere semplicemente fuori dal tempo.
E' la confessione di un declino sopravvenuto.
E' l'inizio della fine.
Mediatica e reale.

Voltiamo pagina. Le videocassette lasciamole alle desolanti sale TV di Arcore.
Diamogli un paio di pantofole, bunga bunga a volontà ed un dorato buon retiro.

E' ora passata.

Nessun commento:

Posta un commento