mercoledì 9 novembre 2011

L'IGNORANZA DEI POLITICI RACCONTATA DA "LE IENE"

Non sanno cos’è lo spread e vogliono decidere i destini di un paese....

“Conoscere per deliberare”, diceva uno che era evidentemente un cretino. E infatti la politica italiana, in maniera bipartizan, ci spiega che non sa cos’è lo spread, non conosce la differenza tra deficit e debito, e però vuole decidere i destini del paese su questo argomento. In questa anticipazione pubblicata dal Giornale del servizio delle Iene che andrà in onda stasera c’è davvero scritto il perché questo paese non si merita niente: perché viene eletta in parlamento gente così:

Con la crisi economica, si sono diffusi termini come spread (differenza tra il rendimento dei bond italiani e quelli tedeschi) o rating (voto dato dalle Agenzie all’economia di un Paese). Ma i parlamentari ne conoscono il significato? Ecco le risposte più sorprendenti che le Iene (stasera in onda) hanno raccolto. Per l’Udc Cesa, lo spread «è la differenza tra quello che si produce e quello che uno realmente spende », mentre Pepe(Udeur) si rifugia in un «costatutto di più…». E se la Pd Concia non fa distinzione tra deficit e debito pubblico, «sono più o meno la stessa cosa», per Briguglio(Fli) il debit opubblico è «incalcolabile: viene da lontanissimo». Come no…
Se qualcuno voleva una spiegazione sul perché l’Italia si trovasse in una situazione così orribile, eccolo servito. E Italia Oggi aggiunge anche qualche altro esempio:


Cristina Pes, Pd, pur non sapendo un tubo, non si lascia prendere dallo scoramento. Anzi, si inerpica in una spiegazione alla Sarchiapone: «Se parliamo di spread, parliamo in termini economici di qualcosa che praticamente interessa l’economia ma io non sto in commissione Finanze, né sto in commissione del bilancio». Lorenzo Ria (Udc), per risparmiarsi un brutta figura getta la palla fuori campo dicendo: «Lo spread? Lo sai lei che cos’è… Lo sa molto bene perché tutti i telegiornali lo spiegano»

Nessun commento:

Posta un commento